Indice comandi AutoCAD 2000 italiano-inglese
? (F1) | ? (F1) | Visualizza la Guida in linea |
3D | 3D | Crea mesh poligonali tridimensionali |
3DARRAY | 3DARRAY | Crea una serie tridimensionale |
3DDISTANZA | 3DDISTANCE | Attiva la visualizzazione 3D interattiva e consente di avvicinare o allontanare gli oggetti |
3DFACCIA | 3DFACE | Crea una faccia tridimensionale |
3DMESH | 3DMESH | Crea una mesh poligonale irregolare |
3DORBITA | 3DORBIT | Controlla la visualizzazione interattiva degli oggetti in 3D |
3DORBITACON | 3DCORBIT | Attiva la visualizzazione 3D interattiva e consente di impostare gli oggetti nella finestra in movimento continuo |
3DPAN | 3DPAN | Attiva la visualizzazione 3D interattiva e consente di trascinare la vista orizzontalmente e verticalmente |
3DPOLI | 3DPOLY | Crea una polilinea con segmenti di linea retta utilizzando il tipo di linea CONTINUOUS in uno spazio tridimensionale |
3DRITAGLIO | 3DCLIP | Attiva la visualizzazione 3D interattiva ed apre la finestra Regola piani di ritaglio 3D |
3DRUOTA | 3DSWIVEL | Attiva la visualizzazione 3D interattiva e simula l'effetto di attivazione dell'apparecchio fotografico |
3DSIN | 3DSIN | Importa un file 3D Studio (3DS) |
3DSOUT | 3DSOUT | Esporta un file 3D Studio (3DS) file |
3DZOOM | 3DZOOM | Attiva la visualizzazione 3D interattiva e consente l'esecuzione dello zoom su una vista |
A
ACISIN | ACISIN | Importa un file ACIS |
ACISOUT | ACISOUT | Esporta i corpi solidi di AutoCAD in un file ACIS |
ADCENTER | ADCENTER | Fornisce gli strumenti per la gestione del contenuto |
ALLINEA | ALIGN | Allinea gli oggetti con altri oggetti nello spazio 2D o 3D |
ALLUNGA | LENGTHEN | Allunga un oggetto |
ANELLO | DONUT | Disegna cerchi ed anelli pieni |
ANNULLA | UNDO | Inverte l'effetto dei comandi |
ANTEPRIMA | PREVIEW | Mostra come verrà stampato il disegno |
APERTURA | APERTURE | Controlla le dimensioni della casella di selezione per lo snap ad oggetto |
APPFOT | CAMERA | Consente di impostare una diversa posizione per l'apparecchio fotografico e per il punto di mira |
APPLOAD | APPLOAD | Carica e scarica le applicazioni e definisce le applicazioni da caricare all'avvio |
APRI | OPEN | Apre un file di disegno esistente |
APRIPARZIALE | PARTIALOPEN | Carica in un disegno la geometria di una vista o di un layer selezionato |
ARCO | ARC | Crea un arco |
AREA | AREA | Calcola l'area ed il perimetro di oggetti o di aree definite |
ARX | ARX | Carica e scarica le applicazioni ObjectARX e fornisce informazioni su tali applicazioni |
ATTACCAIMM | IMAGEATTACH | Attacca una nuova immagine al disegno corrente |
ATTREDEF | ATTREDEF | Ridefinisce un blocco ed aggiorna gli attributi associati |
A | U | Inverte l'effetto dell'operazione più recente |
AUTOCOMLAYOUT | LAYOUTWIZARD | Avvia l'autocomposizione Crea layout, in cui è possibile specificare le impostazioni di pagina e di stampa per un nuovo layout |
AUTOCOMPCIN | PCINWIZARD | Visualizza un'autocomposizione che consente di importare le impostazioni di stampa dei file di configurazione PCP e PC2 nella scheda Modello o nella scheda di layout corrente |
B | ||
BAR_STRU | TOOLBAR | Visualizza, nasconde e personalizza le barre degli strumenti |
BASE | BASE | Imposta un nuovo punto base di inserimento per il disegno corrente |
BLOCCO | BLOCK | Crea una definizione di blocco a partire dagli oggetti selezionati |
BLOCCOICONA | BLOCKICON | Genera immagini di anteprima per i blocchi creati con AutoCAD Release 14 o precedente |
BMPOUT | BMPOUT | Salva gli oggetti selezionati in un file in formato bitmap indipendente dal dispositivo |
BROWSER | BROWSER | Avvia il browser Web di default definito nel registro di configurazione del sistema |
C | ||
CAL | CAL | Esegue il calcolo di espressioni matematiche e geometriche |
CAMBIA | CHANGE | Cambia le proprietà di oggetti esistenti |
CANCELLA | ERASE | Rimuove gli oggetti da un disegno |
CAPROP | CHPROP | Cambia il colore, il layer, il tipo di linea, il fattore di scala del tipo di linea, lo spessore di linea, l'altezza e lo stile di stampa di un oggetto |
CARICA | LOAD | Rende utilizzabili dal comando FORMA le diverse forme disponibili |
CARICAPARZIALE | PARTIALOAD | Carica elementi geometrici aggiuntivi in un disegno parzialmente aperto |
CARMENU | MENULOAD | Carica i file di menu parziali |
CERCHIO | CIRCLE | Crea un cerchio |
CHIUDI | CLOSE | Chiude il disegno corrente |
CHIUDIADC | ADCCLOSE | Chiude AutoCAD DesignCenter |
CHIUDIDB | DBCLOSE | Chiude la finestra di dialogo Gestione collegamento database |
CHIUDIPROP | POPERTIESCLOSE | Chiude la finestra Proprietà |
CHIUDIRIF | REFCLOSE | Salva o annulla le modifiche apportate durante la modifica locale di un riferimento (xrif o blocco) |
CILINDRO | CYLINDER | Crea un cilindro tridimensionale |
CIMA | CHAMFER | Cima gli spigoli degli oggetti |
COLLEGA | COPYLINK | Copia la vista corrente negli Appunti per collegarla ad altre applicazioni |
OLE COLLEGADB | DBCONNECT | Fornisce un'interfaccia AutoCAD per il collegamento a tabelle di database esterni |
COLLIPERT | HYPERLINK | Associa un collegamento ipertestuale ad un oggetto grafico o modifica un collegamento esistente |
COLORE | COLOR | Definisce il colore dei nuovi oggetti |
COMPILA | COMPILECOLORE | Compila i file di forma ed i file di font PostScript |
CONO | CONE | Crea un cono tridimensionale |
CONTORNI | BOUNDARY | Crea una regione o una polilinea a partire da un'area chiusa |
CONVERSAME | AMECONVERT | Converte i modelli solidi di tipo AME (Advanced Modeling Extention) in corpi solidi di AutoCAD |
CONVERTI | CONVERT | Ottimizza le polilinee 2D ed i tratteggi associativi creati con AutoCAD Release 13 o precedente |
COPIACLIP | COPYCLIP | Copia gli oggetti negli Appunti |
COPIA | COPY | Duplica gli oggetti |
COPIACRONO | COPYHIST | Copia negli Appunti il testo relativo alla cronologia della riga di comando |
COPIAPUNTOB | COPYBASE | Copia gli oggetti utilizzando un punto base specificato |
CORNICEIMM | IMAGEFRAME | Determina la visualizzazione della cornice dell'immagine |
CORRISPROP | MATCHPROP | Copia le proprietà da un oggetto ad uno o più oggetti |
CUNEO | WEDGE | Crea un solido 3D con una faccia inclinata rastremata lungo l'asse X |
D | ||
DDEDIT | DDEDIT | Modifica il testo e le definizioni degli attributi |
DDPTYPE | DDPTYPE | Specifica le dimensioni e la modalità di visualizzazione degli oggetti punto |
DDVPOINT | DDVPOINT | Imposta la direzione di una vista tridimensionale |
DEFATT | ATTDEF | Crea una definizione di attributo |
DIM e DIM1 | DIM e DIM1 | Impostano la modalità di quotatura |
DIMALLINEATA | DIMALIGNED | Crea una quota lineare allineata |
DIMANGOLO | DIMANGULAR | Crea una quota angolare |
DIMCENTRO | DIMCENTER | Crea il centro o le linee del centro per cerchi ed archi |
DIMCONTINUA | DIMCONTINUE | Crea una quota lineare, angolare o per coordinate dalla seconda linea di estensione della quota precedente o di una quota selezionata |
DIMCOORDINATA | DIMORDINATE | Crea quote per coordinate |
DIMDIAMETRO | DIMDIAMETER | Crea quote del diametro per cerchi ed archi |
DIMEDITA | DIMEDIT | Modifica le quote |
DIMLBASE | DIMBASELINE | Crea una quota lineare, angolare o per coordinate a partire dalla linea di base della quota precedente o di una quota selezionata |
DIMLINEARE | DIMLINEAR | Crea quote lineari |
DIMMODILOCALE | DIMOVERRIDE | Ignora le variabili di sistema di quotatura |
DIMRAGGIO | DIMRADIUS | Crea quote radiali per cerchi ed archi |
DIMRAPID | QDIM | Crea rapidamente una quota |
DIMSTILE | DIMSTYLE | Crea e modifica stili di quota |
DIMTEDIT | DIMTEDIT | Sposta e ruota il testo di quota |
DIRETTRICE | LEADER | Crea una linea che consente di collegare un'annotazione ad una caratteristica |
DIRRAPID | QLEADER | Crea rapidamente una direttrice e la relativa annotazione |
DIST | DIST | Misura la distanza e l'angolo tra due punti |
DIVIDI | DIVIDE | Posiziona oggetti punto o blocchi a distanza uguale lungo il perimetro o la lunghezza di un oggetto |
DXBIN | DXBIN | Importa file binari a codifica speciale |
E | ||
EDGE | EDGE | Modifica la visibilità degli spigoli di una faccia tridimensionale |
EDITAML | MLEDIT | Modifica linee parallele multiple |
EDITARETINO | HATCHEDIT | Modifica un tratteggio esistente |
EDITATT | ATTEDIT | Modifica le informazioni relative agli attributi |
EDITPL | PEDIT | Modifica le polilinee e le mesh poligonali tridimensionali |
EDITSPLINE | SPLINEDIT | Modifica un oggetto spline |
ELEV | ELEV | Imposta le proprietà dell'altezza di elevazione e di estrusione per i nuovi oggetti |
ELIMINA | PURGE | Rimuove dal database dei disegni gli oggetti con nome non più utilizzati, ad esempio blocchi e layer |
ELLISSE | ELLIPSE | Crea un'ellisse o un arco ellittico |
ESCI | QUIT | Chiude AutoCAD |
ESPLODI | EXPLODE | Suddivide un oggetto composto negli oggetti che lo costituiscono |
ESPORTA | EXPORT | Salva gli oggetti in altri formati di file |
ESTENDI | EXTEND | Estende un oggetto fino al punto di intersezione con un altro oggetto |
ESTRATT | ATTEXT | Estrae i dati relativi agli attributi |
ESTRUDI | EXTRUDE | Crea delle primitive solide uniche estrudendo oggetti bidimensionali esistenti |
EXPRESS | EXPRESSTOOLS | Attiva gli strumenti Express installati in AutoCAD |
F | ||
FILTER | FILTER | Crea dei filtri riutilizzabili per la selezione degli oggetti in base alle proprietà |
FINESTRE | VPORTS | Divide l'area di disegno in finestre multiple affiancate o mobili |
FINMUL | VIEWRES | Crea finestre mobili ed attiva le finestre mobili esistenti |
FORMA | SHAPE | Inserisce una forma |
G | ||
GENDIA | MSLIDE | Crea un file di diapositiva della finestra corrente nello spazio modello o di tutte le finestre nello spazio carta |
GESTIONEPLOTTER | PLOTTERMANAGER | Visualizza la finestra Plotters, che consente di avviare l'autocomposizione Aggiungi plotter e l'Editor di configurazione plotter |
GESTIONESTILI | STYLEMANAGER | Visualizza la finestra Plot Styles |
GESTUCS | UCSMAN | Gestisce i sistemi di coordinate utente definiti |
GRIGLIA | GRID | Visualizza una griglia di punti nella finestra corrente |
GRUPPO | GROUP | Crea un gruppo di selezione di oggetti contrassegnato da un nome |
GRUPPORIF | REFSET | Aggiunge o rimuove oggetti da un gruppo di lavoro durante la modifica locale di un riferimento (xrif o blocco) |
I | ||
ICONAUCS | UCSICON | Controlla la visibilità ed il posizionamento dell'icona UCS |
ID | ID | Visualizza i valori delle coordinate di una posizione |
IMMAGINE | IMAGE | Gestisce le immagini |
IMPORTA | IMPORT | Importa in AutoCAD file in diversi formati |
IMPOSTADIS | DSETTINGS | Specifica le impostazioni per la modalità di snap, la griglia ed il puntamento polare e con snap ad oggetto |
IMPOSTAPAG | PAGESETUP | Specifica il layout di pagina, il dispositivo di stampa, le dimensioni del foglio e le impostazioni per ogni nuovo layout |
IMPOSTAPAGIN | PSETUPIN | Importa un'impostazione di pagina definita dall'utente nel layout di un nuovo disegno |
INCOLLABLOC | PASTEBLOCK | Incolla un blocco copiato in un nuovo disegno |
INCOLLACLIP | PASTECLIP | Inserisce i dati contenuti negli Appunti |
INCOLLAORIG | PASTEORIG | Incolla un oggetto copiato in un nuovo disegno in corrispondenza delle stesse coordinate utilizzate nel disegno originale |
INCOLLASPEC | PASTESPEC | Inserisce i dati contenuti negli Appunti e controlla il formato dei dati |
INFO | ABOUT | Visualizza informazioni su AutoCAD |
INIZIALIZZA | REINIT | Reinizializza il digitalizzatore, la relativa porta I/O ed il file dei parametri di programma |
INSER | INSERT | Inserisce un blocco o un disegno nel disegno corrente |
INSERM | MINSERT | Inserisce più istanze di un blocco in una serie rettangolare |
INSEROGG | INSERTOBJ | Inserisce un oggetto collegato o incorporato |
INTERFERENZA | INTERFERE | Crea un solido tridimensionale composto in base al volume comune di due o più solidi |
INTERSEZIONE | INTERSECT | Crea regioni o solidi composti dall'intersezione di due o più regioni o solidi ed elimina le aree esterne all'intersezione |
L | ||
LAYERFIN | VPLAYER | Imposta la visibilità dei layer all'interno delle finestre |
LAYER | LAYER | Gestisce i layer e le relative proprietà |
LAYOUT | LAYOUT | Crea un nuovo layout e rinomina, copia, salva o elimina un layout esistente |
LIBMAT | MATLIB | Importa ed esporta i materiali da una libreria dei materiali |
LIBPAES | LSLIB | Gestisce le librerie degli oggetti paesaggio |
LIMITI | LIMITS | Imposta e controlla i limiti del disegno e la visualizzazione della griglia |
LINEA | LINE | Crea segmenti di linea retta |
LINEAM | MLINE | Crea più linee parallele |
LISTA | LIST | Visualizza le informazioni contenute nel database relative agli oggetti selezionati |
LISTDB | DBLIST | Elenca le informazioni del database per ciascun oggetto del disegno |
LOGFILEOFF | LOGFILEOFF | Chiude il file di registro aperto con il comando LOGFILEON |
LOGFILEON | LOGFILEON | Scrive in un file il contenuto della finestra di testo |
LUCE | LIGHT | Gestisce le luci e gli effetti luminosi |
M | ||
MAPPAGGIO | SETUV | Assegna i materiali agli oggetti |
MATERIALE | RMAT | Gestisce i materiali di rendering |
MBLOCCO | WBLOCK | Scrive gli oggetti o un blocco in un nuovo file di disegno |
MENU | MENU | Carica un file di menu |
MISURA | MEASURE | Posiziona su un oggetto blocchi o oggetti punto ad intervalli definiti |
MODELLO | MODEL | Passa da una scheda di layout alla scheda Modello e rende quest'ultima corrente |
MODIFSOLIDI | SOLIDEDIT | Modifica facce e spigoli di corpi solidi 3D |
MODIVAR | SETVAR | Visualizza o modifica i valori delle variabili di sistema |
MODOOMBRA | SHADEMODE | Applica un'ombreggiatura agli oggetti nella finestra corrente |
MODPAES | LSEDIT | Modifica un oggetto paesaggio |
MODRIF | REFEDIT | Seleziona un riferimento da modificare |
MULTIPLO | MULTIPLE | Ripete il comando successivo finché non viene annullato |
MVSETUP | MVSETUP | Imposta le specifiche di un disegno |
N | ||
NASCONDI | HIDE | Rigenera un modello tridimensionale con le linee nascoste rimosse |
NAVIGAADC | ADCNAVIGATE | Visualizza sul desktop di AutoCAD DesignCenter il file, la directory o il percorso di rete specificato |
NEBBIA | FOG | Fornisce indicazioni visive per la distanza apparente degli oggetti |
NPAES | LSNEW | Aggiunge al disegno oggetti del paesaggio realistici, ad esempio alberi e cespugli |
NUOVDEF | REDEFINE | Consente di ignorare un comando interno di AutoCAD utilizzando un comando definito da un'applicazione |
NUOVO | NEW | Crea un nuovo file di disegno |
O | ||
OFFSET | OFFSET | Crea cerchi concentrici, linee parallele e curve parallele |
OLELINKS | OLELINKS | Aggiorna, modifica e annulla i collegamenti OLE esistenti |
OLESCALA | OLESCALE | Visualizza la finestra di dialogo Proprietà OLE |
OOPS | OOPS | Ripristina gli oggetti cancellati |
OPZIONI | OPTIONS | Personalizza le impostazioni di AutoCAD |
OPZIONICOLLIPERT | HYPERLINKOPTIONS | Controlla la visualizzazione del cursore e della descrizione del collegamento ipertestuale |
ORDINEDIS | DRAWORDER | Modifica l'ordine di visualizzazione di immagini ed altri oggetti |
ORTOGRAF | SPELL | Controlla l'ortografia in un disegno |
ORTO | ORTHO | Limita il movimento del cursore |
OSNAP | OSNAP | Imposta le modalità di snap ad oggetto |
P | ||
PAN | PAN | Sposta la visualizzazione del disegno nella finestra corrente |
PARALLELEPIPEDO | BOX | Crea un parallelepipedo tridimensionale |
PAUSA | DELAY | Imposta una pausa di durata determinata all'interno di uno script |
PIANA | PLAN | Visualizza la vista piana di un sistema di coordinate utente |
PIANOASS | ISOPLANE | Specifica il piano assonometrico corrente |
PIENO | FILL | Controlla il riempimento di multilinee, tracce, solidi, tratteggi e polilinee spesse |
PLINEA | PLINE | Crea polilinee bidimensionali |
POLIGONO | POLYGON | Crea una polilinea chiusa equilatera |
POLIG | SOLID | Crea poligoni con riempimento solido |
POLIMESH | PFACE | Crea una mesh poliedrica tridimensionale vertice per vertice |
PROPDIS | DWGPROPS | Imposta e visualizza le proprietà del disegno corrente |
PROPMASS | MASSPROP | Calcola e visualizza le proprietà di massa di regioni o solidi |
PROPRIETA | PROPERTIES | Controlla le proprietà degli oggetti esistenti |
PSIN | PSIN | Importa un file PostScript |
PSMOTIVO | PSFILL | Riempie il contorno di una polilinea bidimensionale con un motivo PostScript |
PSOUT | PSOUT | Crea un file Encapsulated PostScript |
PSTRASCINA | PSDRAG | Controlla l'aspetto di un'immagine PostScript durante il trascinamento tramite il comando PSIN |
PTRATT | BHATCH | Riempie con un modello di tratteggio un'area chiusa o un gruppo di oggetti selezionati |
PUNTINI | BLIPMODE | Controlla la visualizzazione dei contrassegni |
PUNTO | POINT | Crea un oggetto punto |
PVISTA | VPOINT | Imposta la direzione della vista per una visualizzazione tridimensionale del disegno |
Q | ||
QUALITIMM | IMAGEQUALITY | Controlla la qualità di visualizzazione delle immagini |
R | ||
RACCORDO | FILLET | Arrotonda e raccorda gli spigoli degli oggetti |
RAGGIO | RAY | Crea un semiretta |
RECUPERA | RECOVER | Recupera un disegno danneggiato |
REGIONE | REGION | Crea un oggetto regione da un gruppo di selezione di oggetti esistenti |
REGOLAIMM | IMAGEADJUST | Controlla i valori di luminosità, contrasto e sfumatura delle immagini |
RENDER | RENDER | Crea un'immagine fotorealistica o ombreggiata in modo realistico di un modello wireframe o di un modello solido tridimensionale |
REPLAY | REPLAY | Visualizza un'immagine in formato BMP, TGA o TIFF |
RETINO | HATCH | Riempie con un modello di tratteggio un contorno specificato |
RETTANGOLO | RECTANG | Disegna una polilinea rettangolare |
RIDEF | REDEFINE | Ripristina i comandi interni di AutoCAD ignorati da NUOVDEF |
RIDIS | REDRAW | Rigenera la visualizzazione nella finestra corrente |
RIDIST | REDRAWALL | Rigenera la visualizzazione in tutte le finestre |
RIFARE | REDO | Inverte gli effetti del precedente comando ANNULLA o A |
RIGENAUTO | REGENAUTO | Controlla la rigenerazione automatica di un disegno |
RIGEN | REGEN | Rigenera il disegno ed aggiorna la finestra corrente |
RIGENT | REGENALL | Rigenera il disegno ed aggiorna tutte le finestre |
RINOMINA | RENAME | Cambia il nome degli oggetti |
RIPRENDI | RESUME | Riprende l'elaborazione di uno script interrotto |
RITAGLIAFIN | VPCLIP | Ritaglia gli oggetti della finestra |
RITAGLIAIMM | IMAGECLIP | Crea nuovi contorni di ritaglio per un'immagine |
RIVOLUZIONE | REVOLVE | Crea dei solidi mediante la rivoluzione di oggetti bidimensionali attorno ad un asse |
RPREF | RPREF | Imposta le preferenze di rendering |
RSCRIPT | RSCRIPT | Crea uno script che viene ripetuto in modo continuo |
RUOTA3D | ROTATE3D | Ruota gli oggetti rispetto ad un asse tridimensionale |
RUOTA | ROTATE | Ruota gli oggetti rispetto ad un punto base |
S | ||
SALVACOME | SAVEAS | Salva un disegno senza nome con un nome di file o rinomina il disegno corrente |
SALVAIMM | SAVEIMG | Salva un'immagine sottoposta a rendering in un file |
SALVA | SAVE | Salva il disegno con il nome di file corrente o con un nome specificato |
SALVAVEL | QSAVE | Salva in modo rapido il disegno corrente |
SCALA | SCALE | Ingrandisce o riduce gli oggetti selezionati in modo proporzionale nelle direzioni X, Y e Z |
SCALATL | LTSCALE | Imposta il fattore di scala per il tipo di linea |
SCARMENU | MENUUNLOAD | Scarica i file di menu parziali |
SCENA | SCENE | Gestisce le scene nello spazio modello |
SCHGRAF | GRAPHSCR | Passa dalla finestra di testo all'area di disegno |
SCHIZZO | SKETCH | Consente di creare una serie di segmenti di linea a mano libera |
SCHREND | RENDSCR | Visualizza nuovamente l'ultima immagine di rendering creata mediante il comando RENDER |
SCHTESTO | TEXTSCR | Visualizza la finestra di testo di AutoCAD |
SCRIPT | SCRIPT | Esegue una sequenza di comandi da uno script |
SELERAPID | QSELECT | Crea rapidamente gruppi di selezione in base a criteri di filtraggio |
SELEZ | SELECT | Posiziona gli oggetti selezionati nel gruppo di selezione precedente |
SERIE | ARRAY | Crea più copie di oggetti secondo una serie rettangolare o polare |
SEZIONE | SECTION | Utilizza l'intersezione tra un piano e dei solidi per creare una regione |
SFERA | SPHERE | Crea una sfera tridimensionale |
SFONDO | BACKGROUND | Imposta lo sfondo per la scena |
SHELL | SHELL | Consente di accedere ai comandi del sistema operativo |
SHOWMAT | SHOWMAT | Visualizza il tipo di materiale ed il metodo di assegnazione per un oggetto selezionato |
SISFIN | SYSWINDOWS | Dispone le finestre |
SNAP | SNAP | Limita lo spostamento del cursore ad intervalli specificati |
SOLDRAW | SOLDRAW | Genera profili e sezioni nelle finestre create con il comando SOLVIEW |
SOLPROF | SOLPROF | Crea immagini di profilo di solidi tridimensionali |
SOLVIEW | SOLVIEW | Crea finestre mobili utilizzando la proiezione ortogonale per disporre i disegni a viste multiple o in sezione di corpi e solidi tridimensionali all'interno di un layout |
SOTTRAI | SUBTRACT | Crea una regione o un solido composto tramite sottrazione |
SPAZIOC | PSPACE | Passa da una finestra dello spazio modello allo spazio carta |
SPAZIOM | MSPACE | Passa da una finestra nello spazio carta ad una nello spazio modello |
SPECCHIO3D | MIRROR3D | Crea una copia speculare di oggetti rispetto ad un piano |
SPECCHIO | MIRROR | Crea una copia speculare degli oggetti selezionati |
SPESSLIN | LWEIGHT | Imposta lo spessore di linea corrente, le relative opzioni di visualizzazione e le relative unità |
SPEZZA | BREAK | Cancella parti di oggetti o divide un oggetto in due |
SPLINE | SPLINE | Crea una curva spline (NURBS) quadratica o cubica |
SPOSTA | MOVE | Sposta gli oggetti ad una distanza ed in una direzione specifiche |
STAMPA | PLOT | Stampa un disegno su un dispositivo di stampa o su file |
STATO | STATUS | Visualizza i dati statistici, le modalità e le estensioni del disegno |
STATS | STATS | Visualizza le statistiche di rendering |
STILEML | MLSTYLE | Definisce uno stile per le linee parallele multiple |
STILESTAMPA | PLOTSTYLE | Imposta lo stile di stampa corrente per i nuovi oggetti o lo stile di stampa assegnato agli oggetti selezionati |
STILE | STYLE | Crea o modifica gli stili con nome e imposta lo stile corrente per il testo nel disegno |
STIRA | STRETCH | Sposta o stira gli oggetti |
STLOUT | STLOUT | Memorizza un solido in un file ASCII o in un file binario |
SUPCOON | EDGESURF | Crea una mesh poligonale tridimensionale |
SUPOR | TABSURF | Crea una superficie estrusa da una curva della traiettoria ed un vettore di direzione |
SUPRIG | RULESURF | Crea una superficie rigata tra due curve |
SUPRIV | REVSURF | Crea una superficie ruotata intorno ad un asse selezionato |
T | ||
TAGLIACLIP | CUTCLIP | Copia gli oggetti negli Appunti e li cancella dal disegno |
TAGLIA | TRIM | Taglia gli oggetti in corrispondenza del limite di taglio definito da altri oggetti |
TAVOLET | TABLET | Calibra, configura, attiva e disattiva una tavoletta di digitalizzazione collegata |
TEMPO | TIME | Visualizza le statistiche relative alla data ed all'ora di un disegno |
TESTOM | MTEXT | Crea del testo su più righe |
TESTO | TEXT | Visualizza il testo sullo schermo mentre viene digitato |
TESTOVEL | QTEST | Controlla la visualizzazione e la stampa di oggetti di testo ed attributi |
TLINEA | LINETYPE | Crea, carica ed imposta i tipi di linea |
TOLLERANZA | TOLERANCE | Crea tolleranze geometriche |
TORO | TORUS | Crea un solido a forma di anello |
TRACCIA | TRACE | Crea linee continue |
TRANCIA | SLICE | Trancia un gruppo di solidi mediante un piano |
TRASCINA | DRAGMODE | Controlla la visualizzazione degli oggetti trascinati |
TRASPARENZA | TRANSPARENCY | Controlla se i pixel di sfondo di un'immagine sono trasparenti o opachi |
TREESTAT | TREESTAT | Visualizza le informazioni relative all'indice spaziale corrente del disegno |
TROVA | FIND | Trova, sostituisce ed esegue lo zoom sul testo specificato |
U | ||
UCS | UCS | Gestisce i sistemi di coordinate utente |
UNIONE | UNION | Crea una regione o un solido composto tramite unione |
UNITA | UNITS | Controlla i formati di visualizzazione delle coordinate e degli angoli e determina la precisione |
V | ||
VBACARICA | VBALOAD | Carica un progetto VBA globale per la sessione corrente di AutoCAD |
VBAESEGUI | VBARUN | Esegue una macro VBA |
VBAGEST | VBAMAN | Carica, scarica, salva, crea, incorpora ed estrae progetti VBA |
VBAIDE | VBAIDE | Visualizza l'editor di Visual Basic |
VBAINSTR | VBASTMT | Esegue un'istruzione VBA digitata alla linea di comando di AutoCAD |
VBASCARICA | VBAUNLOAD | Scarica un progetto globale VBA |
VERIFICA | AUDIT | Esamina l'integrità di un disegno |
VISATT | ATTDISP | Controlla la visibilità degli attributi globalmente |
VISDIA | VSLIDE | Visualizza un file di diapositiva nella finestra corrente |
VISTAD | DVIEW | Definisce la proiezione parallela o le viste prospettiche |
VISTAREA | DSVIEWER | Visualizza la finestra Vista aerea |
VISTARIS | VIEWRES | Imposta la risoluzione per la visualizzazione degli oggetti nella finestra corrente |
VISTA | VIEW | Salva e richiama viste con nome |
VLISP | VLISP | Visualizza l'ambiente di sviluppo interattivo (IDE) Visual LISP |
W | ||
WHOHAS | WHOHAS | Visualizza le informazioni relative ai proprietari dei file di disegno aperti |
WMFIN | WMFIN | Importa un metafile di Windows |
WMFOPTS | WMFOPTS | Imposta le opzioni per WMFIN |
WMFOUT | WMFOUT | Salva gli oggetti in un metafile di Windows |
X | ||
XATTACCA | XATTACH | Attacca un riferimento esterno al disegno corrente |
XLINEA | XLINE | Crea una retta di lunghezza infinita |
XPLODE | XPLODE | Suddivide un oggetto composto negli oggetti che lo costituiscono |
XRIF | XREF | Controlla i riferimenti esterni ai file di disegno |
XRITAGLIA | XCLIP | Definisce un contorno di ritaglio di un riferimento esterno o di un blocco e imposta il piano di ritaglio anteriore e posteriore |
XUNISCE | XBIND | Unisce ad un disegno i simboli dipendenti di un riferimento esterno |
Z | ||
ZOOM | ZOOM | Aumenta o riduce la dimensione apparente degli oggetti nella finestra corrente |